Gastronomia / Sport

Cuochi e pasticceri famosi che amano lo sport

Dietro questi famosi chef e pasticceri parigini ci sono uomini e donne di sport: scoprite il loro talento e le loro passioni, lontano dalla gastronomia.

Cyril Lignac, un fanatico del polo

© Arthur Delloye

Già noto come eccellente cavallerizzo, lo chef preferito di Francia gioca a polo da 10 anni. E non ovunque, visto che Lignac frequenta regolarmente il polo club di Chantilly (Oise), che vanta 205 ettari di foresta, così come la pampa argentina. Un paese dove si reca ogni anno per raggiungere i suoi amici del polo.

Il loro rituale? Un maté (tè tradizionale) prima della partita, un asado - il tipico barbecue argentino - dopo. Dal 2023, lo chef si è trasferito a Saint-Tropez e gioca per il Polo Club del paese. Comprendendo il suo monte, lavorando instancabilmente, Cyril Lignac ama sottolineare che questo sport ha molto in comune con la professione di pasticcere. L'uomo è il suo stesso sponsor, e la sua polo è spesso blasonata con la scritta "La Pâtisserie Cyril Lignac".

Dove lo si può trovare?

Nelle sue 5 boutique e 4 ristoranti a Parigi:

  • Cyril Lignac - Aux Prés
  • Cyril Lignac - Le Chardenoux
  • La Pâtisserie Cyril Lignac (Chaillot)
  • La Pâtisserie Cyril Lignac (Paul Bert)

Adeline Grattard e Christophe Pele, una passione per l'equitazione

© DCD

La chef stellata Adeline Grattard (per il suo ristorante Yam'Tcha) va a cavallo da quando aveva cinque anni e ne ha uno suo a 15 (allo stesso tempo, la futura chef passa le notti a cucinare involtini primavera e samoussa per i suoi amici del club di equitazione). Qual è la cosa che le piace di più? Prendersi cura del suo cavallo piuttosto che brillare nelle competizioni.

La nativa della Borgogna ha smesso di cavalcare all'età di 20 anni per dedicarsi alla cucina, ma la disciplina è rimasta un filo conduttore nella sua vita. A 24 anni, in occasione di un concorso ippico, la chef ha incontrato Chi Wah, il grafico che aveva realizzato il manifesto del concorso. Un cuoco appassionato e il suo futuro marito.

Un altro appassionato? Christophe Pele, lo chef dell'elegantissimo Clarence (due stelle Michelin). Quattro o cinque volte alla settimana, lo chef scambia il suo grembiule (o il suo abito di Céline) con un ronzino. È una pratica che il 55enne ha iniziato da bambino e che ha ripreso di recente.

Dove si trovano?

  • Yam'Tcha - 121 rue Saint-Honoré, Parigi 1er
  • Le Clarence - 31 avenue Franklin D. Roosevelt, Paris 8e

Hélène Darroze e Guy Savoy, appassionati di rugby

© DR

Quando si parla di palla ovale, Hélène Darroze ("miglior chef donna del mondo" 2015 nella classifica annuale 50 Best) e Guy Savoy (chef del miglior ristorante del mondo in diverse occasioni) sono grandi appassionati.

È cresciuta con un padre giocatore di rugby e i suoi genitori la chiamano ancora ogni domenica per informarla dei risultati del club di Villeneuve, il suo villaggio natale nel sud-ovest della Francia.

Guy Savoy ha iniziato a giocare a rugby all'età di 12 anni nell'Isère. Molto vicino alla squadra francese, lo chef ha persino sorteggiato la Nuova Zelanda (come futura avversaria della Francia) quando sono stati sorteggiati i gironi della Coppa del Mondo 2023. A 70 anni, nei suoi ristoranti preferisce parlare della squadra piuttosto che della brigata. Nel rugby, come in cucina, ognuno può esprimere il proprio potenziale, perché ogni lavoro ha i suoi requisiti speciali", dice. Gioca a fare il capitano e l'allenatore.

Dove li trovate?

  • Marsan par Hélène Darroze - 4 rue d'Assas, Paris 6e
  • Jòi par Hélène Darroze - 39 rue des Jeuneurs, Paris 2e
  • Ristorante Guy Savoy - Monnaie de Paris - 11 quai de Conti, Parigi 6e

Thierry Marx, l'amore per la corsa su lunga distanza

© DR

Con 17 maratone all'attivo (tutte portate a termine), lo chef stellato e star della TV Thierry Marx è un corridore tanto quanto un cuoco. È una disciplina che ha iniziato da giovane, come judoka, per tenere il passo con le sue categorie di peso. E dopo un'ora di corsa (e un appetito famelico), è un buon modo per trovare idee per i piatti.

Lo chef crede fermamente nello sport come mezzo per promuovere il benessere, tanto che nel 2017 ha creato Pass'Sport pour l'Emploi, un'associazione che aiuta le persone a trovare un percorso di carriera nelle professioni sportive.

Dove potete trovarlo?

  • Onor - 258 rue du Faubourg Saint-Honoré, Paris 8e
  • Madame Brasserie - Torre Eiffel - 1° piano, Parigi 7e

PRENOTA IL TUO TAVOLO ALLA MADAME BRASSERIE

Christophe Michalak, ossessione per il tennis

© DR

Un po' ossessivo, il campione del mondo di pasticceria del 2005 ha deciso prima di correre la maratona di Parigi e poi di scalare la vetta del Monte Bianco (anche se ha paura delle altezze). Solo quando la moglie gli ha detto: "Smetti di farti del male, fai uno sport che ti piace", Christophe Michalak ha iniziato a praticare il tennis all'età di 40 anni (nel 2013).

Dopo aver rifiutato nel 2018 di giocare contro l'immenso Djokovic al Roland Garros - il suo più grande rimpianto, non ha osato - il tennista in erba ha vinto la stagione 3 di Stars Set and Match al Roland-Garros nel 2021 (una competizione organizzata insieme al torneo in cui tre celebrità francesi si sfidano sui campi dello stadio).

Perché questa ossessione per il tennis? Il margine di miglioramento illimitato, l'importanza dell'umiltà.

Dove si trova?

In diverse boutique di Parigi:

  • Café Michalak & École masterclass - 60 rue du Faubourg Poissonnière, Paris 10e
  • Michalak, Le Marais - 15 rue de la Verrerie, Parigi 4° arrondissement
  • Michalak, Saint-Germain-des-Prés - 8 rue du Vieux Colombier, Parigi 6° arrondissement
  • Michalak, Étienne Marcel - 37 rue Étienne Marcel, Parigi 1er

Manon Fleury, l'arte della scherma

A capo del ristorante Datil, premiato quest'anno con una stella Michelin, Manon Fleury sa anche maneggiare il fioretto. La 32enne ha iniziato a tirare di scherma all'età di 10 anni nel suo villaggio vicino ad Auxerre, in Borgogna-Franca Contea. Da adolescente, è entrata a far parte del "pôle espoir" di scherma in una scuola secondaria di Orléans (Loiret), dove si allenava dieci ore alla settimana (e cucinava focaccine e crostate al limone per i suoi compagni di collegio).

Nel 2007, all'età di 16 anni, ha vinto la medaglia di bronzo ai campionati europei juniores di sciabola a squadre. Dopo la maturità, ha terminato la scherma e ha proseguito gli studi di letteratura e cucina.

Il resto è storia...

Dove puoi trovarla?

  • Datil - 13 rue des Gravilliers, Paris 3e

Vedi anche