Gastronomia / Locale

Dove mangiare 24 specialità dolciarie imperdibili a Parigi

Scoprite i luoghi dove potrete gustare 24 specialità dolciarie imperdibili a Parigi, la capitale mondiale della pasticceria e delle arti dolciarie.

Parigi è la capitale mondiale delle pasticcerie e dei piatti dolci, ed ecco 24 indirizzi che lo dimostrano: specialità a base di cioccolato, praline, frutta, panna, pasta sfoglia, meringa...

© Little Daan via Flickr

1. Coulant al cioccolato

Il primo dei coulants/fondants al cioccolato, immaginato dallo chef Michel Bras nel 1981 per ricordare una cioccolata calda invernale. Questo dolce iconico richiede due giorni di lavoro per realizzare il nucleo congelato e il biscotto a base di farina di riso e polvere di mandorle. “Se fosse un tema musicale, sarebbe il più grande Grammy Award della storia”, ha scritto il quotidiano argentino La Nación.

  • La Halle aux Grains - 2 rue de Viarmes, Paris 1er - Tel : 01 82 71 71 60 - Menù : 24€

2. Madeleine

François Perret, capo pasticcere del leggendario hotel Ritz Paris, si è fatto un nome con la sua madeleine en trompe-l'œil (che sembra una generosa madeleine ma in realtà è un dessert). La buona notizia è che il banco dei dolci del palazzo offre autentiche madeleine, naturali o ripiene di cioccolato, caramello o composta di frutta (lampone, frutto della passione, limone). Graziosi dolcetti in un'elegante scatola. Gli ordini a partire da 30 pezzi possono essere effettuati sotto forma di pièce montée.

  • Ritz le Comptoir - 38 rue Cambon, Pairs 1er - Tel: 01 43 16 30 26 - Confezione da 5 pezzi: 30 €.

3. Le Saint-Honoré

Cédric Grolet, il pasticcere che si è fatto conoscere al palazzo Le Meurice e su Instagram, dove ha quasi 10 milioni di follower, non ha bisogno di presentazioni. Il suo Saint-Honoré - piccoli bignè caramellati conditi con crema di mandorle, crema pasticcera alla vaniglia e chantilly - è una delle ricette più conosciute della capitale.

  • Cédric Grolet Opéra - 35 avenue de l'Opéra, Paris 2e - Tel: 01 83 95 21 02 - da 35 a 95 euro.

4. La brioche alle praline

Si chiama Praluline da Pralus, un cioccolatiere di Roanne (Loira) diventato famoso per la sua brioche aux pralines rose maison a base di mandorle e nocciole cotte in un calderone di rame e ricoperte da uno sciroppo di zucchero colorato naturalmente. Auguste Pralus inventò questa ricetta, emblematica della famosa casa, nel 1955.

  • Pralus - Diversi indirizzi parigini: 2°, 4° e 7° arrondissement - Brioche piccola: 7€40; brioche media: 13€90.

5. La millefoglie

I puristi lo sanno: la migliore versione della millefeuille si gusta in un ristorante dove viene assemblata poco prima di essere servita. È il caso del bistrot Le Mazenay, casa di grandi chef, dove la millefoglie ha l'aria di un coussinet dodu, un feuilletage tout léger e una crème diplomate più leggera della sua cugina di pasticceria.

  • Le Mazenay - 46 rue de Montmorency, Paris 3e - Tel: 06 42 83 79 52 - Menu: 13 €.

6. Cialda alla vaniglia

© Meert - Paris je t'aime

È facile capire perché il generale de Gaulle si sia fatto consegnare all'Eliseo i suoi morbidi waffle Meert ripieni di burro, vaniglia e zucchero: è una dipendenza garantita! Anche altre celebrità, da Winston Churchill a Jackie Kennedy, hanno ceduto a questa prelibatezza, lanciata nel 1849 a Lille, nella regione del Nord della Francia.

  • Meert - Diversi indirizzi parigini: 3° e 7° arrondissement - Scatola da 6: 19€90.

7. Le Mont-Blanc

Dal 2015, la pasticceria della sala da tè Bontemps fa sbavare gli amanti della pasticceria con la sua pasta frolla di un altro mondo... Lo sable è infatti croccante, ben imburrato (con la pointe de sel), friabile e serve da base per la maggior parte dei dolci del locale. Noi abbiamo un debole per la tarte Mont-blanc con i suoi fili di crema di castagne che ricoprono una leggera meringa e chantilly alla vaniglia del Madagascar. E altro ancora!

  • Bontemps - Diversi indirizzi di Parigi: 3° e 17° arrondissement.

8. Il Paris-Brest

I golosi parigini sapranno che lo chef pasticcere stellato Yann Couvreur, che si è fatto conoscere nei palazzi parigini prima di aprire i suoi negozi, è un maestro del Paris-Brest fatto con due strati di choux croccante e una crema pasticcera alle nocciole e pralina alle nocciole. In cima, Couvreur aggiunge piccole nocciole caramellate. Da provare assolutamente.

  • Yann Couvreur - Diversi indirizzi parigini: 4°, 10°, 11°, 15° e 17° arrondissement - Individuale Parigi-Brest: 7€50.

9. Dune bianche

Ecco una specialità dolce originale: piccoli e croccanti pasticcini di pasta choux ripieni di una crema molto leggera, come una chantilly, apparsi per la prima volta a Cap-Ferret nel 2007 in una pasticceria locale Chez Pascal. Questi choux non si conservano, ma non è un problema, non rimangono a lungo nella loro scatola.

  • Les Dunes Blanches Chez Pascal - 54 rue des Archives, Parise - Tel: 09 87 01 68 78 - Confezione da 6: 7€20.

10. I profiteroles

© Pierre Emmanuel de Leusse

Alla Rôtisserie d'Argent, sorella minore della leggendaria Tour d'Argent, non si fanno le cose a metà: dalle uova alla maionese (vincitrici del campionato mondiale di categoria) al piatto finale di profiteroles la cui salsa al cioccolato ricorda la salsa “a specchio” della lepre alla royale, un monumento della gastronomia francese.

  • La Rôtisserie d'Argent - 19 quai de la Tournelle, Parigi 5e - Tel: 01 43 54 17 47.

11. La torta al rum marrone

È una delle creazioni di Claire Damon, grande dama della pasticceria che ha lavorato anche all'hotel Plaza Athénée, eppure questo piccolo oggetto rotondo è un esempio perfetto di come dovrebbe essere una torta morbida umida e molto profumata.

  • Torte e pane - Diversi indirizzi parigini: 7° e 15° arrondissement - Formato grande: 27,50 euro.

12. Perle celesti

© Paris je t'aime

Dal 1827, l'azienda Boissier rifornisce tutta Parigi di gelatine di frutta, caramelle, marshmallow, zuccheri d'orzo, ecc. Nel reparto dolci, la specialità dell'azienda è la perle céleste. Si tratta di palline di zucchero contenenti uno sciroppo di frutta, vendute in un grazioso formato compatto... Anche le lattine Boissier sono molto apprezzate dai clienti.

  • Maison Boissier - Diversi indirizzi di Parigi: 7° e 16° arrondissement - 24 € per scatola.

13. Crêpes Suzette

© Paris je t'aime - DR

Ci sono molti posti a Parigi dove è possibile ordinare queste frittelle calde condite con caramello agli agrumi. È il caso di Lasserre, un'ambasciata dell'alta gastronomia francese dal 1942. È uno dei ristoranti più emblematici della capitale, con la sua sala da pranzo e il tetto aperto. Le crêpes Suzette sono flambate con Grand Marnier e servite con segmenti di arancia, marmellata di arance alla vaniglia e sorbetto all'arancia amara.

  • Lasserre - 17 avenue Franklin D. Roosevelt, Paris 8e - Tel : 01 43 59 02 13 - Menu : 35€.

14. Torta di mele sottile

Questo è un classico della pasticceria! La troverete in particolare da Léonie: un marchio creato da un pasticcere di Bordeaux che si è fatto le ossa negli Stati Uniti, dove ha fatto colpo sul New York Times - dove la specialità dolce è amplificata da succo concentrato sulla parte superiore, cannella e un profumo seducente di burro e mandorle.

  • Léonie - Diversi indirizzi parigini: 9°, 10°, 16° e 17° arrondissement - Per fetta: 390 €.

15. Le chouquettes

Laurent Duchêne è un panettiere parigino che ha ricevuto il titolo di Meilleur Ouvrier de France. Le sue chouquettes valgono la pena di essere distratte: graziose nel loro piccolo formato, umide all'interno, croccanti di pasta choux sui bordi e persino caramellate...

  • Laurent Duchêne - Diversi indirizzi di Parigi: 13° e 15° arrondissement.

16. Il croissant

Ancora una volta Laurent Duchêne, qui con un croissant originale fatto di pasta lunga per croissant laccata con sciroppo d'acero. Per i croissant più tradizionali, rivolgetevi al suo collega Frédéric Comyn, che gestisce anche diversi negozi a Parigi.

  • Laurent Duchêne - Diversi indirizzi di Parigi: 13° e 15° arrondissement.

17. Il turnover delle mele

È un rituale quando si torna da un viaggio: andare da Carette, una sala da tè fondata nel 1927 che è diventata un'istituzione parigina con i suoi piccoli panini e le sue offerte dolci. A noi piace particolarmente il chausson aux pommes, che si distingue per le sue dimensioni: lungo come una baguette, sporge ben oltre il piatto servito!

  • Carette - 4 place du Trocadéro et du 11 Novembre, Paris 16e - Tel : 01 47 27 98 85 - 4€ 80

18. L'isola galleggiante

Si potrebbe definire questo dessert una “mousse a isola galleggiante” per la sua consistenza insolita. Tuttavia, è ben circondato dalla crema pasticcera e sormontato da praline rosa e caramello. Per gustarlo, recatevi al bistrot tradizionale Paris Seize!

  • Le Paris Seize - 18 rue des Belles feuilles, Paris 16e - Dose: 12 €.

19. Il flan

Questa è la casa di Kevin Lacote, un pasticcere che ha aperto le sue porte nel 2016 dopo aver lavorato al George V Palace e al ristorante gourmet L'Ambroisie. Il suo sformato alla vaniglia è stato applaudito dalla critica gastronomica, grazie a una pasta sfoglia croccante e a una frolla né troppo densa né troppo elastica. *Secondo il quotidiano francese Le Monde, il risultato è stato “un vero capolavoro”.

  • Kevin Lacote - 78 avenue de Villiers, Parigi 17° - Tel: 01 45 71 64 84 - Flan per 4 persone: 18 €.

20. Le fontainebleau

Fontainebleau? Spesso viene classificato come formaggio, ed è per questo che si trova nel negozio di formaggi Martine Dubois. Ma in realtà è un dessert, un dessert che preannuncia la bella stagione, perché è proprio in questo periodo che lo troviamo. Si tratta di un chantilly polveroso con un gusto lattico arrotondato da una mousse di castagne all'interno del vasetto.

  • Fromagerie Martine Dubois - 80 rue de Tocqueville, Parigi 17° - Tel : 01 42 27 11 38 - 3€60.

21. Praline

I dolci al cioccolato ripieni di praline dello chef superstar Alain Ducasse hanno qualcosa in più. Vengono descritte come “praline all'antica”, con la loro consistenza grezza e il loro sapore corposo. Il loro creatore li ha immaginati quasi stagionati, con frutta secca eccezionale che si trova in Italia.

  • Chocolat Alain Ducasse - 22 indirizzi a Parigi - Confezione da 27 pezzi: 40 euro.

22. La cramique

Les Merveilleux de Fred è diventato famoso per i suoi Merveilleux, una specialità a base di meringa e panna montata, decorata con scaglie di cioccolato, ma ciò che ci piace di più di questa azienda di Lille, che ha esportato fino al Giappone, è la “cramique”, una brioche belga molto popolare nel nord della Francia. Qui si tratta di una brioche generosa che ci piace chiedere il più possibile cruda, con grandi cristalli di zucchero all'interno. La brioche calda è ancora più buona!

  • Aux Merveilleux de Fred - 11 indirizzi a Parigi - Da 3€95.

23. Le rocce

© Patrick Roger

Queste rocce "Instinct ” sono disponibili nelle boutique del cioccolatiere star Patrick Roger - scultore di impressionanti pezzi di cioccolato che decorano le sue boutique. Questi cioccolatini iconici sono composti da una pralina di mandorle e nocciole ricoperta da un cioccolato scuro o al latte a scelta. Le mandorle provengono dalla piantagione Patrick Roger.

  • Patrick Roger - 7 indirizzi a Parigi - Confezione da 16: 42€.

24. Biscotto macaron di Ispahan

© Vincent Bourdon

È una ricetta d'autore, creata nel 1997 dal pasticcere Pierre Hermé. Questo amaretto di biscotto con rosa, crema di petali di rosa, lampone e litchi è già passato alla storia ed è uno dei dessert più amati di Francia L'Ispahan è disponibile nei formati individuale, 3/4 e 6/8 persone per i più golosi!

  • Pierre Hermé - 12 boutique a Parigi - Formato individuale: €10