Con circa 500 spazi verdi, Parigi è una città in cui passeggiare è un vero piacere. Oltre ai Lungosenna (nel centro di Parigi), alle darsene del canale Saint-Martin (10°) e all’itinerario verde che collega l’Opéra Bastille alla place Daumesnil (12°), ecco altri luoghi in cui è possibile rilassarsi passeggiando.
© Fotolia Tanya
Disegnato da André Le Nôtre, è un luogo di passeggiate e di cultura per parigini e turisti: le statue di Maillol si affiancano a quelle di Rodin o di Giacometti e i bacini d'acqua invitano al relax. Da giugno ad agosto, un grande luna park attira gli appassionati di giostre, di sensazioni forti e di zucchero filato.
1°. M° Concorde, Tuileries.
© OTCP David Lefranc
Creati per volere della regina Maria de' Medici, sono un armonioso mix di giardino alla francese e di giardino all'inglese. Un centinaio di statue sono disseminate attraverso il parco. Le attività e le installazioni per i bambini sono numerose: marionette, giostre, scivoli... Per ammirare la facciata del palazzo del Lussemburgo, sede del Senato, ci si può accomodare su una delle celebri sedie in ferro disposte intorno al grande bacino d'acqua.
6°. RER B Luxembourg.
© Sylvain Bachelot
Creato nel 1860, il Giardino d’acclimatazione è una combinazione di spazi paesaggistici, attività culturali e parco divertimenti. Continua a incantare generazioni di bambini e di genitori grazie al trenino, alle passeggiate sui pony, al teatro dei burattini, alle gite in barca... Dopo alcuni mesi di lavori di ristrutturazione, il 2018 è contrassegnato dall'apertura di 17 attrazioni inedite e da una valorizzazione del patrimonio architettonico di Napoleone III. Diversi punti di ristorazione e laboratori tematici completano l’offerta.
Bois de Boulogne (16°). M° Les Sablons.
jardindacclimatation.fr
© OTCP David Lefranc
Questo parco, in posizione collinare, offre bellissime vedute sulla capitale, in particolare sul quartiere di Montmartre. Le grotte e le cascate, il ponte sospeso, il lago artificiale e il tempietto arroccato su un belvedere conferiscono a questa zona verde un fascino particolare. La trattoria Rosa Bonheur anima il parco con il suo dehors, le sue serate e il suo ambiente conviviale.
19°. M° Buttes-Chaumont.
© Marie-Sophie Leturcq
Il più grande parco culturale urbano della capitale offre un mix di natura e di architettura moderna, aree gioco per bambini e svariate attrazioni per bambini e adulti, tra cui spazi culturali e sale per spettacoli. Passeggiando lungo il canale dell’Ourcq, i visitatori beneficiano di numerosi spazi verdi, bacini d'acqua e fontane. Manifestazioni di prim'ordine vengono organizzate durante l'intero arco dell'anno, tra cui, d'estate, il festival del Cinema all'aperto.
211 av. Jean Jaurès (19°). M° Porte de Pantin. lavillette.com
© Maëlle Henaff Mairie de Paris
A due passi dallo Château de Vincennes, il Parco floreale propone i suoi spazi ondulati a chi desidera fare una piacevole passeggiata e agli amanti della botanica. Il parco è anche cornice, ogni estate, di numerose manifestazioni: Paris Jazz Festival, les Pestacles, Festival Classique au Vert…
Esplanade du château de Vincennes (12°). M° Château de Vincennes.
Da ott. a marzo: gratis. Da apr. a settembre/tariffa intera: 2,50 €.
paris.fr/jardinbotaniquedeparis
© G. Maroussie
Il parco è un luogo piacevole per passeggiare e per rilassarsi con i suoi cambi di pendenza, il suo fiume, il suo ponticello, un gazebo, il suo vigneto e le sue arnie. I genitori vi portano i loro bambini per godere delle altalene, delle passeggiate sui pony e del teatro delle marionette. All’interno dei padiglioni di ferro del parco si tiene ogni week-end un grande mercato di libri antichi e di seconda mano.
2 place Jacques Marette (15°). M° Convention.
© Ballon Generali
Spazio verde parigino aperto sulla Senna, questo parco offre una splendida vista sul fiume. È diviso in tre aree tematiche in cui il visitatore scopre alberi esotici e piante rare, due serre monumentali e tante altre sorprese, come il Pallone Generali che consente una salita di 150 metri.
2 rue Cauchy (15°). M° Javel – André Citroën.
© OTCP Marc Bertrand
Costruito sotto Napoleone III e inaugurato nel 1869, il Parco Montsouris ospita un lago, belle statue, alberi notevoli e un ristorante. Il parco è inoltre popolato da numerose specie di uccelli. A due passi dalla Città Universitaria, è uno dei luoghi preferiti dagli studenti per fare due passi all'aperto. Durante la stagione estiva, il parco ospita concerti gratuiti presso il padiglione della musica.
2 rue Gazan (14°). RER B Cité Universitaire.
© OTCP Amelie Dupont
Questa vasta area di relax situata nella parte occidentale di Parigi comprende il Parco Bagatelle, il Giardino delle serre di Auteuil, il Jardin d'Acclimatation, gli ippodromi di Auteuil e Longchamp e la Fondation Louis Vuitton. Il Bois de Boulogne offre molti percorsi pedonali, equestri e itinerari ciclo-turistici. Numerose sono le strutture a disposizione dei visitatori: parchi giochi per bambini, aree pic-nic, noleggio di biciclette e di barche…
16°. M° Porte Maillot.
© OTCP Marc Bertrand
Il secondo "polmone verde" della capitale offre numerosi servizi per rilassarsi, divertirsi o praticare sport. C'è chi si lascia tentare da un giro in barca sul lago Daumesnil, mentre c'è chi va a scommettere all'ippodromo. Caratterizzato da una notevole biodiversità, il Bois de Vincennes è molto apprezzato dagli amanti della natura.
12°. M° Porte Dorée.
Jardin Atlantique (15°): M° Montparnasse-Bienvenüe. Uno spazio verde modernissimo sopra la stazione.
Jardin des Plantes (5°): M° Jussieu. Ospita la Grande Galerie de l’Évolution, una moltitudine di serre e uno zoo.
Jardin des serres d’Auteuil (16°): M° Porte Maillot + autobus 244. Collezione di orchidee (tra le tante altre specie), oltre a un giardino alla francese.
Jardin du Palais-Royal (1°): M° Palais-Royal–Musée du Louvre. Fiancheggiato dai portici, è un tempio storico del XIX° secolo.
Parc de Bagatelle (16°): M° Porte Maillot + autobus 244. Un magnifico roseto da visitare.
Parc de Belleville (20°): M° Couronnes. Familiare. Bellissima vista sulla capitale.
Parc de Bercy (12°): M° Cour Saint-Émilion. Vecchi depositi vinicoli riallestiti e ammodernati.
Parc du Champ-de-Mars (7°): RER C Champ-de-Mars. Eleganti giardini ai piedi della torre Eiffel.
Parc Monceau (8°): M° Monceau. Atmosfera classica di fine secolo, in stile rocaille.