Mammiferi, uccelli, rettili, anfibi, pesci e invertebrati, tutte le grandi famiglie di animali sono rappresentate per la gioia di tutti! Gli allestimenti architettonici e paesaggistici del parco offrono ai visitatori un’immersione nell'ambiente naturale degli animali: il percorso si snoda attraverso 5 biozone distinte, che vanno dalla foresta tropicale del Madagascar alla savana africana, passando per la foresta europea, la canopea amazzonica e la steppa della Patagonia.
Appartenente al Museo Nazionale di Storia Naturale, il parco zoologico di Parigi si prefigge la conservazione, la protezione e la valorizzazione delle specie. Nell’ambito di questa missione, consente ai visitatori di scoprire e osservare gli animali in un ambiente il più vicino possibile al loro ambiente naturale.
Approfittate della vostra visita per assistere al momento in cui vengono nutriti gli animali. A seconda del programma, vedrete i custodi del parco nutrire lemuri, rinoceronti, giraffe, lagnanze, leoni, pinguini, tapiri, avvoltoi, babbuini o lontre. Durante queste sessioni commentate, i guardiani spiegano come e perché nutrono gli animali e spiegano alcuni comportamenti animali, come ad esempio il funzionamento di un branco di lupi. Appassionante!
L'accesso al Parc Zoologique de Paris è gratuito, su presentazione di un giustificativo, per : i bambini di meno di 3 anni su presentazione di un giustificativo, persona disabile e suo accompagnatore su presentazione di un giustificativo in corso di validità, beneficiari di sussidi sociali e aventi diritto indicati sull’attestazione in corso di validità e giornalisti francesi o stranieri su presentazione della tessera stampa (con data di validità).
Le chiusure (scioperi, giorni festivi...) e le gratuità eccezionali non comporteranno né il rimborso, né il prolungamento della durata dei biglietti.
Nell’ambito del piano Vigipirate, vi ringraziamo anticipatamente per la pazienza in caso di rallentamenti indotti dai controlli di sicurezza praticati all’ingresso del museo. Per questo motivo, l’accesso prioritario non può essere garantito in caso di forte affluenza.
Dal 27 marzo al 20 giugno 2023 compreso:
Aperto dal lunedì al venerdì dalle 9.30 alle 18.00 e dalle 9.30 alle 19.30 nei fine settimana, nei giorni festivi e nelle festività.
- Più di 2000 animali da scoprire.
- Animazioni tutto l’anno.
- Visita scandita dagli orari dei pasti degli animali accompagnati da un commento di 15 minuti.
- Chioschi esplorativi, punto ristoro e area pic nic disponibili sul posto.