Grazie ai miglioramenti intrapresi dalla Città di Parigi da diversi anni, la capitale francese è diventata un paradiso per gli amanti della bicicletta: ben 1.000 chilometri di piste ciclabili sono attualmente disponibili. Ma la Ville Lumière non si ferma qui e si prevede di creare nuove tratte fino a raggiungere 1.400 chilometri di piste ciclabili.
Le principali vie di scorrimento sono ora accessibili in sicurezza ai ciclisti, come la rue de Rivoli o l'avenue degli Champs-Élysées, per non parlare del Parco Rives de Seine che da solo vanta 10 ettari suddivisi sulle due banchine della Senna e che sono in permanenza riservati ai pedoni e alla circolazione lenta.
Nell’ambito dell’operazione “Parigi Respira”, numerosi quartieri sono chiusi alla circolazione automobilistica la domenica e i giorni festivi (tutto l’anno o una parte dell’anno). Questa è l'occasione perfetta per scoprire o riscoprire in libertà il quartiere di Montmartre, il Bacino della Villette, o il Marais…
I più sportivi possono continuare la passeggiata sulle rive della Marne o lungo il canale Saint-Denis alla scoperta degli spazi naturali o delle opere di street art che popolano il percorso.
Per vivere al meglio Parigi in bicicletta, non dimenticate il codice della strada, né l'equipaggiamento obbligatorio: un campanello, 2 freni, luci anteriori e posteriori, catarifrangenti su ruote e pedali e assicurazione di responsabilità civile. Le biciclette sono soggette alle stesse regole delle auto e, come gli automobilisti, i ciclisti in infrazione possono essere multati. È pertanto vietato circolare sul marciapiede o nelle zone pedonali, nonché nei giardini recintati (ad eccezione dei bambini sotto gli 8 anni). L’uso del casco è inoltre obbligatorio per i bambini di età inferiore a 12 anni. È anche necessario munirsi di un antifurto.
Mappa delle piste ciclabili a Parigi
Per una visita della Capitale in piena libertà e secondo i propri ritmi, non c’è niente di meglio che noleggiare una bicicletta - city bike, mountain bike, biciclette ibride, biciclette elettriche - per un giorno, un week-end o una settimana. I noleggiatori propongono anche tutti gli accessori necessari: casco, cestino, seggiolino bebè, borse...
Holland Bikes Tours and Rentals: Tel. +33 (0) 1 44 08 05 28. locations.hollandbikes.com
Paris à Vélo: Tel. +33 (0) 1 48 87 60 01. parisavelo.fr
Paris Bike Tour: Tel. +33 (0) 1 42 74 22 14. www.parisbiketour.net
Scoprite i nostri suggerimenti di itinerari per visitare Parigi in bicicletta
Istituito dal Comune di Parigi, il servizio Vélib’ Métropole mette a disposizione di tutti biciclette meccaniche (di colore verde) ed elettriche (di colore blu) in self-service. Ognuno troverà l'opzione ideale in base alle proprie esigenze tra il pass (da 1 a 7 giorni) o gli abbonamenti (da scegliere in base all’utilizzo previsto). Molto conveniente e disponibile in tutta la città (e anche oltre), questa modalità di viaggio opera 24 ore al giorno ed è ideale per circolare a Parigi.
Informazioni: www.velib-metropole.fr
Scoprire Parigi in bicicletta nel corso di una visita guidata di uno o più quartieri emblematici della capitale, è possibile! Ci sono organizzazioni che propongono numerose visite tematiche guidate in bicicletta. Queste escursioni originali sono gestite da guide esperte. Sono generalmente adatte a tutta la famiglia, disponibili in più lingue, e possono essere effettuate con bici elettriche (quando la società organizzatrice lo consente).
Blue Fox Travel: Tel. +33 (0) 6 49 32 36 49. www.bluefox.travel
Fat Tire Tours: Tel. +33 (0) 1 82 88 80 96. www.fattiretours.com/paris
Holland Bikes Tours and Rentals: Tel. +33 (0) 1 44 08 05 28. locations.hollandbikes.com
Paris à Vélo: Tel. +33 (0) 1 48 87 60 01. parisavelo.fr
Paris Bike Tour: Tel. +33 (0) 1 42 74 22 14. www.parisbiketour.net
Paris Rando Vélo: Tel. +33 (0) 6 64 17 90 44. www.parisrandovelo.fr