La “Marathon Pour Tous ” è una corsa podistica nel cuore della capitale che segue le orme della Maratona di Parigi 2024. Si tratta di una novità assoluta, poiché mai nella storia dei Giochi Olimpici e Paralimpici sono stati organizzati eventi così “pubblici”. Due distanze diverse per due percorsi diversi, il tutto per includere e riunire il massimo numero di partecipanti intorno alla magia dello sport.
La data è fissata per il 10 agosto 2024 dalle ore 21.00 in Place de l'Hôtel de Ville a Parigi.
Dal piazzale dell'Hôtel de Ville all'Esplanade des Invalides, il primo percorso è lungo 42,195 km. È l'evento ideale per chi ha più di 20 anni e vuole sfidare se stesso percorrendo la stessa distanza e lo stesso percorso degli atleti olimpici.
I corsisti attraversano le città di Boulogne-Billancourt, Sèvres, Ville d'Avray, Versailles, Viroflay, Chaville e Meudon prima di seguire la Senna a Issy-Les-Moulineaux e raggiungere les Invalides. Un percorso storico attende i corridori che attraversano alcuni dei più bei monumenti della regione parigina, per un momento ricco di emozioni in cui sport, competizione e risultati personali diventano un tutt'uno.
Dall'Hôtel de Ville agli Invalides, ci saranno 10 km di corsa su questo secondo percorso. Si tratta di un evento più breve, accessibile a partire dai 16 anni e aperto a tutti, comprese le persone con disabilità. Indossate il vostro numero e vivete appieno i Giochi Olimpici di Parigi 2024 diventando protagonisti della competizione, in un'atmosfera di festa e su un percorso ricco di storia.
© Paris 2024
Le donne sono protagoniste di uno degli eventi clou dei Giochi Olimpici di Parigi 2024. Contrariamente al programma abituale, non sarà la gara maschile a chiudere i Giochi Olimpici di Parigi 2024, bensì quella femminile, che prenderà il via domenica 11 agosto 2024 a partire dalle 8 del mattino. La gara maschile si svolge il giorno precedente, sabato 10 agosto 2024 dalle ore 8.00. Il percorso rende anche omaggio alle donne, poiché fa riferimento a un episodio chiave della rivoluzione francese: la marcia delle donne su Versailles del 5 ottobre 1789.
Il percorso di 42,195 km di questo leggendario evento olimpico è particolarmente impegnativo per questa edizione di Parigi 2024: 436 metri di salita, 438 metri di discesa e una pendenza massima del 13,5%.
Il pubblico è invitato a venire a fare il tifo per gli atleti lungo un percorso che è molto atteso e che promette di essere memorabile. La partenza è all'Hôtel de Ville de Paris e l'arrivo all'Esplanade des Invalides, con il Palazzo Garnier, il Museo del Louvre e la Piramide. il musée national de céramique de Sèvres, il castello di Versailles (chilometro 23), la fortezza domaniale di Meudon e la Torre Eiffel (chilometro 38). Uno spettacolo da non perdere!
Numerosi campioni partecipano alla Maratona per tutti. Ad esempio:
© A Vialatte
Che siate atleti o principianti, tutti possono partecipare. Dall'applicazione “Marathon Pour Tous Paris 2024” o dal sito web clubparis2024.org, si guadagnano punti facendo sport (camminata, bicicletta, nuoto, corsa) o partecipando a giochi e quiz. I giocatori con 100.000 punti si qualificano per il sorteggio all'inizio del 2024. Sono stati selezionati quasi 40.000 giocatori!