Anche se Yannick Ifébé non parteciperà ai Giochi Olimpici e Paralimpici di Parigi 2024 come atleta, è comunque entusiasta come appassionato parigino. "Ho vissuto le Olimpiadi come atleta e ora le vivrò come amante dello sport. Credo che sarà una festa meravigliosa".
Yannick Ifébé è uno sportivo esperto. Plurimedagliato ai Campionati mondiali, europei e francesi, non è nuovo ai Giochi, avendo vinto la medaglia d'oro ai Giochi Paralimpici di Rio 2016 nella gara di scherma in carrozzina a squadre di spada.
Fin da piccolo ha provato molte discipline nel suo centro specializzato e si è innamorato della scherma, che ha iniziato intorno ai 7 anni. "Ero un fan di Zorro e di Star Wars, quindi mi sono innamorato di questo sport e non l'ho più abbandonato", spiega.
Come molti appassionati di scherma, elogia tutte le qualità che questo sport coltiva: velocità, riflessi e soprattutto la nozione di rispetto.
© Paris je t'aime
Lo schermidore si allena al Cercle Sportif de l'Institution Nationale des Invalides, nell'omonimo quartiere. Conosce quindi bene il sud di Parigi e in particolare questa zona, dove si reca da oltre 20 anni.
Ciò che gli piace di questa zona è che "è un ambiente bellissimo e c'è una buona gamma di musei. È abbastanza facile spostarsi con la sedia a rotelle". E dopo la fatica, il comfort! Per riprendere fiato insieme ai compagni di squadra, ci si può dirigere verso Montparnasse, che non è lontano e offre un'ampia scelta di caffè e ristoranti più festosi.
Impaziente di vedere le gare, è anche entusiasta dell'entusiasmo del pubblico per questo evento globale. Si rallegra inoltre dell'eredità che i Giochi lasceranno, soprattutto in termini di trasporti accessibili a Parigi. Una grande avventura condivisa da tutti.