"Ciò che si indossa" è il significato della parola kimono, che designa l'indumento apparso più di 1000 anni fa in Giappone. Inizialmente destinato a tutti, indipendentemente dallo stato sociale e dal genere, con l'apertura del Giappone al commercio estero a metà del XIX secolo, iniziò ad essere esportato in Occidente
Oggi è regolarmente rivisitato dai più grandi stilisti, ma anche dai giovani giapponesi in modo innovativo.
La mostra è progettata dal Victoria and Albert Museum di Londra per presentare il kimono in ogni suo aspetto, attraverso i secoli e i continenti.
Kimono ensemble, HIROCOLEDGE by Hiroko Takahashi Japan, 2009 © Image courtesy of Hiroko Takahashi
Questa esperienza comprende :
Per accedere alla mostra è obbligatoria la prenotazione di una fascia oraria e di una data di visita (soggette a disponibilità). Il link per selezionare la data e l'ora della visita verrà comunicato sul biglietto elettronico. Si consiglia di prenotare la fascia oraria il prima possibile.
L'accesso alle collezioni del Quai Branly - Museo Jacques Chirac è gratuito, su presentazione di una prova valida, per :
Non sono ammesse valigie, borse da viaggio e zaini più grandi di A3, per cui si prega di notare che potrebbe esservi rifiutato l'accesso al museo.
Nell'ambito del piano Vigipirate, vi ringraziamo in anticipo per la vostra comprensione del rallentamento causato dai controlli di sicurezza effettuati all'ingresso del museo. Di conseguenza, l'accesso prioritario non può essere garantito in caso di un gran numero di visitatori.
Aperto da martedì a domenica dalle 10.30 alle 19, e fino alle 22 il giovedì.
Apertura i lunedì delle vacanze scolastiche brevi, dalle 10.30 alle 19.00.
Chiuso il 25 dicembre e il 1° maggio.
Orario del giardino: dalle 9.15 alle 19.30 da martedì a domenica.