Mostra "Iperrealismo. Questo non è un corpo" al Museo Maillol Mostra "Iperrealismo. Questo non è un corpo" al Museo Maillol

Mostra "Iperrealismo. Questo non è un corpo" al Museo Maillol Scoprite il movimento iperrealista con questa mostra itinerante parzialmente inedita

€ 16.50

Non disponibile

Questo prodotto non é ancora disponibile alla vendita.

Per la stessa data ti proponiamo le seguenti attività:
Dal 13 ottobre, scoprite quattro artisti di generazioni diverse, tra i più influenti della fine del XX e dell'inizio del XXI secolo. Tra trash ed estetica pop, denuncia e critica ironica della società americana, non perdete la mostra "American Mythologies" alla Bourse de Commerce.
€ 18
Immergetevi nel mondo inclassificabile di Chagall e Paul Klee.
€ 28
Dal 6 settembre 2023 al 25 marzo 2024, riscoprite l'umanità da una nuova prospettiva attraverso gli occhi di quasi 120 fotografi del XX secolo.
a partire da € 15
Dal 12 settembre al 7 gennaio 2024, la mostra "Louis Janmot, le Poème de l'âme" vi immerge nello spiritualismo romantico di Janmot, pittore e poeta, attraverso la sua opera fondamentale che comprende 18 dipinti, 16 grandi disegni e un poema che descrive il viaggio iniziatico di un'anima sulla Terra.
a partire da € 16
Dal 20 settembre 2023 al 15 gennaio 2024, la mostra "Amedeo Modigliani. Un pittore e il suo mercante" esplora l'amicizia tra Modigliani e Paul Guillaume, il suo mercante d'arte. Un incontro che ebbe un impatto concreto sulla carriera artistica del pittore.
€ 12.50
Un nuovo sguardo alle pratiche sportive nate in strada all'avvicinarsi delle Olimpiadi e delle Paralimpiadi del 2024
€ 14

Cosa aspettarsi

L'iperrealismo, promosso al Museo Maillol, è apparso negli anni '60 negli Stati Uniti con sculture che cercavano di imitare le forme e le texture del corpo umano.

La mostra «Hyperréalisme. Ceci n’est pas un corps» è itinerante. Dopo aver attraversato Bilbao, Canberra, Bruxelles, Rotterdam, Lione, Monterrey, Rotterdam… approda in Francia, con una versione parigina arricchita e in parte inedita.

Una quarantina di opere riprendono nel tempo rappresentazioni iperrealistiche dell'uomo. Oltre alle opere, la mostra, progettata con il supporto del Mémorial de Caen, propone interviste e video degli artisti al lavoro.

Questa esperienza comprende :

- Accesso alla mostra temporanea Iperrealismo. Questo non è un corpo.
- Accesso alle collezioni permanenti del Musée Maillol

Da notare

Una tariffa ridotta è disponibile direttamente al Musée Maillol, dietro presentazione di un giustificativo, per: studenti, giovani tra i 19 e i 25 anni, anziani oltre i 65 anni, titolari di una carta di disabilità e un accompagnatore, persone in cerca di lavoro, titolari di un Education Pass.

L'accesso al Museo Maillol è gratuito, dietro presentazione di una ricevuta, per: bambini sotto i 6 anni, possessori di una tessera ICOM o ICOMOS e giornalisti.

Nell’ambito del piano Vigipirate, vi ringraziamo anticipatamente per la pazienza in caso di rallentamenti indotti dai controlli di sicurezza praticati all’ingresso del museo. Per questo motivo, l’accesso prioritario non può essere garantito in caso di forte affluenza.

Orari

Aperto tutti i giorni dalle 10.30 alle 18.30 e fino alle 22.00 il mercoledì (chiusura un'ora prima).
Aperto nei giorni festivi e durante le vacanze scolastiche.

I clienti hanno anche comprato