Dalla Scuola Nazionale di Belle Arti di Parigi all'Esposizione Internazionale di Arti Decorative e Industriali moderne nel 1925, la scena artistica parigina del primo Novecento non ha mai smesso di sedurre gli americani.
È questa sfida permanente tra le due sponde dell'Atlantico che la Città dell'Architettura e del Patrimonio mette in scena, dal 21 ottobre 2022 al 6 marzo 2023.
Naturalmente, il percorso inedito si interessa all'architettura, ma anche alla scultura, alla pittura murale, al cinema, alla moda, all'arredamento... Perché l'Art Déco era presente anche nel modo di vivere di quello che era considerato il " Mondo di domani ".
Questa esperienza comprende :
Prenotazione OBBLIGATORIA di una data e di una fascia oraria sul sito del monumento, anche per le persone che beneficiano di gratuità.
L'accesso alla Città dell'Architettura è gratuito, su presentazione di un giustificativo, per i giovani di età inferiore a 18 anni, per giovani di età compresa tra 18 e 25 anni residenti nell’Unione Europea, possessori del Pass Education, disoccupati, persone con disabilità e loro accompagnatore, ... (lista completa disponibile sul sito del museo e direttamente sul posto).
Nell’ambito del piano Vigipirate, vi ringraziamo anticipatamente per la pazienza in caso di rallentamenti indotti dai controlli di sicurezza praticati all’ingresso del museo. Per questo motivo, l’accesso prioritario non può essere garantito in caso di forte affluenza.
Aperto tutti i giorni dalle 10 alle 19, trane il martedi.
Chiusura anticipata il 24 e 31 dicembre alle 17 (ultimo accesso alle 16:20)
Durata : dal 20 ottobre 2022 al 6 marzo 2023