Dove si può scoprire com'era Parigi prima che Haussmann rimodellasse la città con i suoi iconici boulevard? Come Parigi ha inventato “l'arte di guardare le vetrine” e cosa facevano le persone nei primi anni dopo la Rivoluzione francese e sotto Napoleone in un sabato pomeriggio di sole?
Andavano nei passaggi coperti, naturalmente! Veri e propri pilastri dell'identità parigina, queste graziose arcate commerciali hanno avuto il loro massimo splendore nel XIX e all'inizio del XX secolo. Oggi, spesso abbandonate o distrutte, ne esistono ancora meno di trenta. Passeggiate tra questi gioielli architettonici, che coprono un'ampia gamma di stili (alcuni sono stati magnificamente restaurati, altri sono ancora da scoprire). Alcuni sono prestigiosi, con boutique e ristoranti chic, mentre altri sono più umili. Alcuni sono punti di vendita all'ingrosso di merci, altri sono vivaci attrazioni turistiche. Alcune hanno origini più etniche, altre sono segrete, altre ancora trascurate. Alcuni sono addirittura più o meno scomparsi, e tutto ciò che possiamo trovare sono le tracce della loro esistenza.
La promenade couvrira une douzaine de passages, en mettant l'accent sur les plus beaux que l'on puisse trouver à Paris.