La Cité de l'Économie ha aperto le sue porte nel 2019 nel cuore dell'Hôtel Gaillard, a due passi dal Parc Monceau. Questo museo di economia, unico nel suo genere in Europa, mira a rendere l'economia accessibile a tutti. Attraverso esposizioni divertenti e interattive, grandi e piccini possono imparare divertendosi! La Cité de l'Économie è anche un capolavoro neorinascimentale, classificato come monumento storico.
Venite a scoprire l'eccezionale storia di questo luogo e le sue trasformazioni nel corso del tempo: prima come dimora privata del banchiere Emile Gaillard nel XIX secolo, poi come filiale della Banque de France con il suo caveau e la grande sala, e infine come museo che decifra i meccanismi della nostra società contemporanea.
Per prolungare l'esperienza di visita, è possibile accedere al bookshop e all'Inform Café.
Cosa è incluso:
Accesso alle collezioni permanenti di Citéco - la Cité de l'Économie.
Crediti fotografici: © Charlotte Toscan, © Cyril Marcilhacy, © Lionel Urman, © Michel Slomka
L'ingresso alla Citéco - la Cité de l'Économie è gratuito, dietro presentazione di un documento, per : bambini di età inferiore ai 6 anni, disabili e un adulto accompagnatore, invalidi civili e un invalido civile e un adulto accompagnatore per persona, beneficiari di RSA o ASS, titolari dell'assegnazione solidarité aux personnes âgées, titolari del Pass Education, i membri dell'ICOM-ICOMOS, i giornalisti della stampa, il personale della Banque de France, i titolari del Pass Cité, del Pass Culture Paris Première e un adulto accompagnatore, della tessera professionale Visitparisregion, i dipendenti del museo Henner, i dipendenti del Point Parole.
Aperto da martedì a domenica dalle 14 alle 18, sabato fino alle 19 (ultima entrata 1 ora prima della chiusura).
E durante le brevi vacanze scolastiche nella zona C da martedì a domenica dalle 10 alle 18 e il sabato fino alle 19.
Chiuso il 1° maggio, il 25 dicembre e il 1° gennaio.